Pesach 5780 “cambiamento”

Molti si interrogano in questo momento, a fronte degli avvenimenti che coinvolgono a vario titolo tutto il mondo, sugli argomenti di fondo dell’umano. Si ricerca la risposta che contribuisca a rendere comprensibile e condivisibile l’orizzonte del disegno che la fede dei padri ha, in genere, preconizzato già al suo atto di nascita. Nelle crisi emergono, a tutti i livelli, i valori di fondo. Anche per le confessioni religiose è così. Questo periodo è Pesach (Pasqua ebraica), la crisi in cui la distruzione dei valori della civiltà dell’antico Egitto ha conciso con la nascita del popolo ebraico, della nazione ebraica. Questo momento di crisi mondiale ci interroga. A tutti i livelli. Le crisi vengono a dirci della necessità, anche della urgenza di un cambiamento. Ma quale cambiamento, verso dove? Forse è meglio credere, sperare che tutto riprenda com’era. Perché cambiare è difficile.

Esperienza di cambiamento noi della CASA DI AVRAHAM, allievi del Morè Carmine Davide Delle Donne, in circa quarant’anni ce ne siamo fatta. Avere la forza di credere in ciò che si sente profondamente, avere capacità di portarlo avanti senza infingimenti, difenderlo senza mai sottrarsi alla verifica con la realtà, al confronto, al dialogo ad ogni livello, dimostra quanto meno coraggio e una granitica convinzione, specie in un paesino del sud Italia di quarant’anni fa. Questo è stato fatto dal Morè Carmine Davide Delle Donne e continua a succedere. Il cambiamento, quello vero, ti sfida, ti porta davanti a baratri dove tutto il tuo essere vacilla e solo se hai costruito le tue basi sulla roccia non sprofondi e puoi fissare lo sguardo oltre. Per questo si è sempre stati comprensivi davanti a chi ha potuto esprimere solo prese di distanza aprioristiche o atteggiamenti ostili. Ma questo ha un nome, si chiama paura. 

Tu, cristiano, devi conoscere il Disegno Divino sull’Anima del Giusto Yeshua, Gesù di Nazareth. Tu, ebreo, non devi più ignorare il fratello ebreo Yeshua, il Maschiach Ben Joesph di duemila anni fa. Queste due frasi urtano in egual misura cristiani ed ebrei, gli uni stizziti per aver accostato Gesù ad un uomo e gli altri inorriditi per aver dichiarato che quell’uomo è il Messia. Ma entrambi dovete essere portati a conoscenza, è questo il nostro compito, di quanto vi stiamo dicendo. Ci sono dieci libri che parlano della Riedificazione di Gerusalemme, la riedificazione nella fede del Dio Uno, in El Shaddai, il Dio di Abramo che sarà padre di una moltitudine di Nazioni. Ci sono quattro libri che parlano della Riunificazione delle Tribù di Israele, delle Tribù di Giuda e Beniamino con le Dieci Tribù perdute, con la pecora smarrita della Casa d’Israele. Questo dovete sapere.

Oggi non è più tempo di continuare a voltarsi dall’altra parte. Con forza dichiariamo che questi documenti, che sono la base degli studi sulla Rivelazione che si sta ricevendo da decenni, è arrivato il tempo anche per voi di aprirli e studiarli.

Farne pilastro anche della tua ricerca porterà più vicino a chiarire a te stesso la tua stessa fede.

Shalom

StudioDocumenti